Home / San Pietro

L'Appartamento

BDB Luxury Rooms San Pietro è una guesthouse ricavata da un appartamento situato al secondo piano di un palazzo del XIX secolo che sorge in un prestigioso quartiere residenziale di Roma. Questa struttura è composta da un ampio corridoio galleria che immette nelle tre camere spaziose.

Guesthouse Caratterizzata da Eleganza e Comfort

L'attenzione nei minimi dettagli nell’arredo rende questa location all’altezza delle altre guesthouse della catena BDB Luxury Rooms. Come da nostra tradizione, anche in questa struttura il tutto è mirato ad offrire ai nostri ospiti un soggiorno indimenticabile in un ambiente elegante e nel segno del comfort.

Le camere presentano in prevalenza un design minimalista di colore bianco, completato da magnifici e vivaci affreschi che raffigurano i principali monumenti romani.

BDB Luxury Rooms San Pietro Vicino al Vaticano

Il BDB San Pietro è in una posizione ideale per visitare la Città del Vaticano. La guesthouse è in Via Circonvallazione Clodia 169. Da qui, in circa 20 minuti, si può raggiungere il Vaticano prendendo solo un paio di mezzi pubblici. Inoltre, la struttura è vicinissima allo Stadio Olimpico e il Foro Italico. Entrambi i luoghi ospitano durante l'anno diversi importanti eventi; quali, ad esempio, partite di calcio e gli internazionali di tennis.

Infine, il BDB Luxury Rooms San Pietro è anche molto vicino alla quartiere di Ponte Milvio. Questa zone è una dei punti nevralgici della movida notturna romana. Qui si trovano un'infinità di bar, ristoranti, paninoteche, vinerie e birrerie. Ponte Milvio è sicuramente il luogo ideale per divertirsi e passare una serata piacevole.

Scopri le offerte

Camere & Suite

Doppia Standard 2
Camera doppia standard BDB Luxury Rooms San Pietro

La Camera Standard si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata e da un bagno con doccia ExtraLarge decorata da uno splendido mosaico e lavabo separato dal bagno con i servizi

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Doppia Deluxe 2
Camera doppia deluxe BDB Luxury Rooms San Pietro

La Camera Deluxe si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata con una grande finestra su due pareti che la rende la più luminosa della struttura

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito
Appartamento Smart 4
Camera quadrupla familiare BDB Luxury Rooms San Pietro

Lo Smart Apartment si configura come un piccolo appartamento composto da due ampie camere matrimoniali ognuna con il suo piccolo balconcino, connesse da un corridoio da dove è possibile accedere al bagno con doccia large e dove si trova un piccolo cucionotto dotato di piastra, lavabo e macchina Nespresso

  • Include:
  • Doccia
  • Pulizia giornaliera
  • WiFi gratuito

Prenota Ora da Sito!

I benefici esclusivi quando prenoti sito:

  • Miglior prezzo garantito: Prezzo sempre più basso di Booking.com, Expedia, e altri.
  • Modifica prenotazione: Modifica/cancella fino a 3 giorni precedenti all'arrivo.

Come raggiungerci

  1. Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
  2. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  3. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus 70 direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (24 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Giuliana/pretura) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).
  1. Da Stazione Tiburtina prendi l'autobus 495 (Valle Aurelia) direzione Clodio. Tempo: 28 minuti (26 fermate).
  2. Scendi a Clodio (stop Mazzini/bafile) e procedi a piedi verso Circonvallazione Clodia, 169. Tempo: 6 minuti (500 metri).

Attrazioni Vicine

Pantehon

Il Pantheon è un antichissimo edificio situato al centro di Roma. Fu fondato nel 27 a.C. dal politico, militare e architetto Romano Marco Vipsanio Agrippa, genero del primo imperatore Romano Augusto. Siamo nel rione Pigna, pieno centro storico della Città Eterna. Originariamente costruito come il tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Il Pantheon è oggi una basilica cristiana, convertito come tale nel VII secolo (con l'editto di Costantinopoli). Il Pantheon è oggi anche chiamato Santa Maria della Rotonda o Santa Maria ad Martyres. L’edificio ha una struttura circolare con un portico frontale in colonne corinzie (otto frontali e due gruppi di quattro in seconda e terza fila) che sorreggono il grosso frontone che corona l’enorme facciata di entrata. Il Pantheon si presenta internamente come una grande cella circolare, detta rotonda, con spesse pareti sorrette da otto grandi piloni sulle quali poggia la enorme cupola emisferica in calcestruzzo. La cupola ha al suo apice un’apertura circolare detta oculo, che permette l’illuminazione dell’interno dell’edificio. La cupola dell’edificio è una delle più grandi del mondo, e detiene il primato per essere la più grande costruita in calcestruzzo non armato. Il Pantheon fa registrare ogni anno più di 7 milioni di visitatori. Questo sito è il sito museale statale italiano più visitato. ...leggi

Foro Romano

Il Foro Romano (Forum Romanum in Latino), o semplicemente “il Foro”, è un’area archeologica della città di Roma che attrae milioni di visitatori ogni anno. Il Foro è racchiuso tra il Colosseo, Via dei Fori Imperiali, il Campidoglio, e il Palatino. Nella storia di Roma antica, il Foro ha rappresentato il centro politico, giuridico, economico e religioso della città; stabilendosi per secoli come l’epicentro dell’intera civiltà romana. La valle del Foro è stata per secoli sede di importanti eventi che, per la loro importanza, hanno influenzato le basi culturali, politiche, filosofiche e giuridiche del pensiero occidentale. Dopo periodi di declino nella storia antica (il Foro fu addirittura usato come pascolo per i bovini in certi periodi), oggi l’area del Foro è stata riportata alla luce. Esso è oggi un sito museale, e con il Colosseo e il Palatino è uno dei siti archeologici più illustri e visitati al mondo. Il sito attrae più di 6 milioni di visitatori ogni anno. ...leggi