La Camera
E' l'ideale per le coppie che desiderano più spazio o per piccole famiglie.
La Camera Deluxe si compone di un'ampia camera matrimoniale climatizzata con annessa un'altra camera matrimoniale.
La camera si compone inoltre di un bagno con doccia Large comunicante direttamente con la camera annessa, set di cortesia con accapatoio e ciabattine, asciugapelli, tv lcd, connessione WiFi gratuita, minibar con una bottiglia di acqua 0,5L FREE, una cassaforte.
Prenota Ora da Sito!
I benefici esclusivi quando prenoti sito:
-
-
Questa Camera Include
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Inglese
- Italiano
- Russo
- Spagnolo
-
-
-
-
Da sapere:
- Gli ospiti dovranno presentare un documento di riconoscimento al momento del check-in.
- Anche se le camere non sono sempre disponibili prima della 14:00, gli ospiti possono lasciare i propri bagagli presso la reception fino al momento del check-in.
- Le tasse di soggiorno per il comune di Roma (€3,50 a persona per notte) non sono incluse nel costo della stanza su questo website, e dovranno essere pagate al momento del check-in.
- Gli ospiti sono gentilmente pregati di fornire tutti i dettagli sull’arrivo, come ad esempio numero volo e orario di arrivo in aeroporto se con aereo, orario di arrivo alla stazione se con treno, ecc. Si prega di fornire tali dettagli almeno 48 ore prima dell’arrivo.




Come raggiungerci
- Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
- Da Stazione Termini procedi alla Linea A Battistini e scendi alla fermata Spagna. Tempo: 4 minuti (3 fermate).
- Procedi a piedi verso Via Margutta 38. Tempo: 7 minuti (550 metri).
- Procedi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendi la metro direzione stazione Termini. Tempo: 15 minuti.
- Da Stazione Termini procedi alla Linea A Battistini e scendi alla fermata Spagna. Tempo: 4 minuti (3 fermate).
- Procedi a piedi verso Via Margutta 38. Tempo: 7 minuti (550 metri).
- Da Stazione Termini procedi alla Linea A Battistini e scendi alla fermata Spagna. Tempo: 4 minuti (3 fermate).
- Procedi a piedi verso Via Margutta 38. Tempo: 7 minuti (550 metri).
- Da Stazione Tiburtina procedi alla Linea B Laurentina e scendi alla fermata Termini. Tempo: 6 minuti (4 fermate).
- Da Stazione Termini procedi alla Linea A Battistini e scendi alla fermata Spagna. Tempo: 4 minuti (3 fermate).
- Procedi a piedi verso Via Margutta 38. Tempo: 7 minuti (550 metri).
Attrazioni Vicine

Pantehon
Il Pantheon è un antichissimo edificio situato al centro di Roma. Fu fondato nel 27 a.C. dal politico, militare e architetto Romano Marco Vipsanio Agrippa, genero del primo imperatore Romano Augusto. Siamo nel rione Pigna, pieno centro storico della Città Eterna. Originariamente costruito come il tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Il Pantheon è oggi una basilica cristiana, convertito come tale nel VII secolo (con l'editto di Costantinopoli). Il Pantheon è oggi anche chiamato Santa Maria della Rotonda o Santa Maria ad Martyres. L’edificio ha una struttura circolare con un portico frontale in colonne corinzie (otto frontali e due gruppi di quattro in seconda e terza fila) che sorreggono il grosso frontone che corona l’enorme facciata di entrata. Il Pantheon si presenta internamente come una grande cella circolare, detta rotonda, con spesse pareti sorrette da otto grandi piloni sulle quali poggia la enorme cupola emisferica in calcestruzzo. La cupola ha al suo apice un’apertura circolare detta oculo, che permette l’illuminazione dell’interno dell’edificio. La cupola dell’edificio è una delle più grandi del mondo, e detiene il primato per essere la più grande costruita in calcestruzzo non armato. Il Pantheon fa registrare ogni anno più di 7 milioni di visitatori. Questo sito è il sito museale statale italiano più visitato. ...leggi

Piazza Navona
Piazza Navona è una delle piazza più belle e rinomate di Roma. Fu fatta costruire dalla famiglia Pamphili; famiglia nobile di Roma intrecciata con la vita politica e pontificia nel periodo del XVI e XVII secolo. Papa Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj; membro della prestigiosa famiglia) fece costruire la piazza con uno stile monumentale. Piazza Navona è uno dei simboli più importanti della Roma barocca. La piazza ospita alcuni elementi artistici e architettonici di grandissimo pregio. Al centro della piazza vi è la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini. Essa rappresenta i quattro angoli della terra: il Rio della Plata, il Nilo, il Gange, il Danubio. Di fronte alla fontana del Bernini si trova la chiesa di Sant'Agnese in Agone, un lavoro di Francesco Borromini e Girolamo Rainaldi. Infine, la piazza ospita anche il Palazzo Pamphilj, un maestoso lavoro eretto tra il 1644 ed il 1650 da Girolamo Rainaldi. La galleria, all’interno del palazzo, contiene affreschi di Pietro da Cortona. Altri palazzi prestigiosi che circondano la piazza sono: Palazzo Braschi, Palazzo De Torres, Palazzo Tuccimei; tutti edifici monumentali dedicati ad antiche ed influenti famiglie romane. ...leggi